PREVENTIVO IMPIANTO FOTOVOLTAICO ONLINE
Preventivo impianto fotovoltaico
Cosa serve per fare un preventivo per la installazione di un’impianto fotovoltaico ?
Innanzitutto per avere un preventivo per l’installazione di un impianto fotovoltaico servono alcuni dati importanti, che servono per capire di che taglia e tipologia sulla quale basare il preventivo.
Il dato principale che serve per il preventivo di un impianto fotovoltaico è il consumo annuo medio in KWH che il cliente ha durante l’ anno, tale dato è facilmemnte reperibile in bolletta elettrica.
Altro dato importante per il preventivo del fotovoltaico è lo spazio disponibile in mq sul tetto, inoltre presupponendo che la falda su cui poggerà il fotovoltaico sia a spiovere (inclinata dal colmo del tetto fino a zona gronda) è importante conoscere l’angolazione dell’asse di esposizione disponibile del futuro impianto rispetto al SUD in GRADI (se la falda guarda a sud l’angolo sarà di 0 gradi, se guarda ad OVEST sarà di 90° e se guarda a EST sarà di -90°, se guarda a NORD sarà 180°).
Altro dato importante è l’ ANGOLO di INCLINAZIONE dell’ appoggio dei pannelli (e quindi angolo di inclinazione della falda di appoggio), l’ideale è 30°.
Fino a qui abbiamo quindi capito che per avere un impianto che ha maggiore produzione bisognerebbe avere una buona esposizione sul tetto in mq, la cui inclinazione sia di 30° e il cui asse GUARDI a SUD, inoltre è importante conoscere anche la GEOLOCALIZZAZIONE o indirizzo preciso dove andrà installato il fotovoltaico, perchè si sa c’è differenza tra un impianto di pari caratteristiche installato in Sicilia da uno installato in Veneto. Ma non dobbiamo temere anche un impianto al nord italia esposto a nord ha una discreta esposizione e produzione.
Altro paramentro importante da tenere presente per il calcolo del preventivo di un’impianto fotovoltaico è la tipologia di pannelli fotovoltaici da installare ce ne sono di molteplici marche modelli e tipologie, diciamo che ad oggi il rapporto qualità prezzo propende per i cosidetti pannelli fotovoltaici monocristallini.